
Amaranto
Regia di Ilenia Costanza
Una commedia di Ilenia Costanza e Luisa Di Maso
Una Produzione Iervolino Entertainment s.p.a.
Dal 18 Marzo al 29 Marzo 2015 al Teatro Ambra alla Garbatella.
La tranquilla quotidianità di Federica, giovane avvocatessa (Noemi Smorra) viene stravolta da un mazzo di fiori e un biglietto: “Stanotte sei stata fantastica. Grazie. Michela”. Stefania, la coinquilina attrice (Ilaria Genatiempo) Raul, il confidente vicino di casa artista visionario (Enzo Piscopo) e l’impicciona Ada, portiera dello stabile (Daniela Morozzi), cercano di aiutare Federica a ricordare l’accaduto di quella notte, passata bevendo all’Amaranto Club. Poi un giornale titola “Wonder Woman è tornata tra noi” e la verità si palesa: Federica quella notte, stordita dall’alcool, aveva difeso una coppia di donne dalle molestie di un branco di omofobi. Tutto torna alla normalità, quando ancora all’Amaranto, Federica e Michela (Cosetta Turco) si incontrano e scoprono di essersi già conosciute, sebbene nessuna delle due ne abbia memoria. L’animo di Federica traballa: il suo lavoro, la sua infinita relazione con Marco, avvocato anche lui (Alessandro Intini), le sue scelte indotte da Grazia una madre oppressiva e forzatamente aristocratica (Barbara Pierucetti), la perfezione perseguita e la sua stessa natura mansueta. Nel frattempo, Michela interrompe la sua relazione, confessando di essersi innamorata di lei. E l’ulteriore smarrimento di Federica crea un rocambolesco susseguirsi di rivelazioni e tumulti anche nelle vite degli altri. Marco decide di partire per l’America; mentre Stefania si scopre pazza di lui. Ada si rivela una moderna fatina, complici tantissime e talvolta inopportune piantine di aloe; Raul confessa di essersi finto gay per arrivare al successo e perde la testa per Ada. Grazia, dopo scabrose ammissioni, tenta di recuperare il rapporto con la figlia. “Non mi piacciono le donne” dirà Federica prima di svenire per l’ennesima volta, “Mi piace una donna. E ho immaginato di passare con lei la mia vita”. Tra una risata e un indulgente sbigottimento, i protagonisti realizzeranno che “qualunque cosa distrugga la libertà non è amore; deve trattarsi di altro, perché amore e libertà vanno a braccetto, sono due ali dello stesso gabbiano”.
CAST: | |
ANNO: | 2015 |
GENERE: | Commedia |
DURATA: | min. |
BN/COLORE: | Colore |
UNA PRODUZIONE: | Iervolino Entertainment s.p.a. |
DISTRIBUZIONE: | |
SITO WEB: | https://www.facebook.com/amarantocommedia?fref=ts |
Filmteca
- the Bleeder Regia di Philippe Falardeau
- Il giocatore invisibile Regia di Stefano Alpini
- This Beautiful Fantastic Regia di Simon Aboud
- Rupture Regia di Steven Shainberg
- Septembers of Shiraz Regia di Wayne Blair
- In dubious battle Regia di James Franco
- Amaranto Regia di Ilenia Costanza
- The Humbling Regia di Barry Levinson
- Il Monaco Regia di Dominik Moll
- WALESA – L’Uomo della Speranza Regia di Andrzej Wajda
- Hope Lost Regia di David Petrucci
- PSYCHOMENTARY Regia di Luna Gualano
- The Stalker Regia di Giorgio Amato
- 2047. Sights of Death Regia di Alessandro Capone
- Come il Vento Regia di Marco Simon Puccioni
- Tre Tocchi Regia di Marco Risi
- Outing - Fidanzati per sbaglio Regia di Matteo Vicino
- La mia mamma suona il rock Regia di Massimo Ceccherini
- Si può fare l'amore vestiti Regia di Donato Ursitti
- E io non pago Regia di Alessandro Capone
- Operazione Vacanze Regia di Claudio Fragasso
- Napoletans Regia di Luigi Russo