
Come il Vento
Regia di Marco Simon Puccioni
“Perché vento sono stata”
Questa è la storia di una donna guidata dal suo senso di giustizia e dal suo dolore interiore, che visse e morì per il suo lavoro.
La sceneggiatura è liberamente ispirata alla vita di Armida Miserere una delle prime donne a dirigere un carcere in Italia, una donna che ha iniziato a lavorare a metà degli anni ottanta, subito dopo l’entrata in vigore della legge Gozzini e ha saputo affermarsi in un ambiente ancora militarizzato e maschilista ottenendo stima e rispetto degli agenti come della popolazione carceraria.
Ciò che rende particolarmente interessante la sua vicenda umana sono le sue apparenti contraddizioni: si era fatta la reputazione di “dura” (era soprannominata “fimmina bestia” dai detenuti dell’Ucciardone) perché doveva confrontarsi con personalità molto forti, ma la sua vita è stata il continuo tentativo di mantenere vivo il suo lato più umano e femminile.
Armida Miserere con il suo senso del dovere e il suo rigore morale è stata anche un personaggio insolito e per certi versi scomodo. Dopo aver sofferto la perdita dei suoi cari, Armida si è dedicata anima e corpo ad uno dei lavori più difficili al mondo e ha accettato senza discutere tutte gli incarichi che l’amministrazione le ha chiesto.
Forse lo Stato le ha chiesto troppo, forse l’impossibilità di avere giustizia, forse il desiderio di raggiungere l’unico uomo che ha amato veramente, l’hanno portato a prendere un decisione lucida e terribile a valle di un intreccio di ragioni pubbliche e private che le hanno reso la vita insopportabile.
Vai alla pagina Facebook del Film
Da Aprile in DVD
CAST: | |
ANNO: | 2013 |
GENERE: | Drammatico |
DURATA: | min. |
BN/COLORE: | Colore |
UNA PRODUZIONE: | Intelfilm |
DISTRIBUZIONE: | Ambi Pictures |
SITO WEB: |
Filmteca
- the Bleeder Regia di Philippe Falardeau
- Il giocatore invisibile Regia di Stefano Alpini
- This Beautiful Fantastic Regia di Simon Aboud
- Rupture Regia di Steven Shainberg
- Septembers of Shiraz Regia di Wayne Blair
- In dubious battle Regia di James Franco
- Amaranto Regia di Ilenia Costanza
- The Humbling Regia di Barry Levinson
- Il Monaco Regia di Dominik Moll
- WALESA – L’Uomo della Speranza Regia di Andrzej Wajda
- Hope Lost Regia di David Petrucci
- PSYCHOMENTARY Regia di Luna Gualano
- The Stalker Regia di Giorgio Amato
- 2047. Sights of Death Regia di Alessandro Capone
- Come il Vento Regia di Marco Simon Puccioni
- Tre Tocchi Regia di Marco Risi
- Outing - Fidanzati per sbaglio Regia di Matteo Vicino
- La mia mamma suona il rock Regia di Massimo Ceccherini
- Si può fare l'amore vestiti Regia di Donato Ursitti
- E io non pago Regia di Alessandro Capone
- Operazione Vacanze Regia di Claudio Fragasso
- Napoletans Regia di Luigi Russo